• Home
  • Servizi
    • Clinica
    • Coppia e sessualità
    • Azienda
  • Chi Siamo
    • Il centro
    • Gli orientamenti
    • I professionisti
  • Sede
  • Contatti

Amorevolezza e compassione

Cos’è

Con il termine “Compassione” si intende l’attitudine ad essere gentili, benevoli e comprensivi verso se stessi e verso gli altri.

Questo atteggiamento, spesso, non è facile da mettere in pratica.Spesso, infatti, siamo trascinati dalla nostra forte tendenza ad autocriticarci e a giudicare gli altri, con conseguente aumento di sofferenza, stress ed emozioni negative, che sono di intralcio alla produttività e alla crescita personale.

Sviluppare amorevolezza e compassione significa essere aperti nei confronti della propria e altrui sofferenza, senza cercare di evitarla o senza disconnetterci in modo da lasciar emergere un sentimento di comprensione, gentilezza e desiderio di alleviarla e curarci.

Evidenze sperimentali dimostrano che training specifici volti a sviluppare l’amorevolezza e la compassione diminuiscono l’autocritica, la vergogna, l’ansia e migliorano la risposta allo stress (Pace, Negi e Adame, 2008; Gilbert and Procter, 2006). Coltivare la compassione permette di osservare con consapevolezza e comprensione gli errori e punti deboli propri e altrui, permettendo di vederli nel contesto dell’umana fallibilità, e di utilizzarli per potenziare abilità e risorse.

Aree di sviluppo
  • Sviluppo dello spirito di iniziativa, imprenditorialità, creatività
  • Regolazione emozionale
  • Abilità interpersonali
  • Gestione stress
  • Gestione della sofferenza in azienda
  • Ascolto clinico del disagio
  • Il corpo al lavoro
  • Potenziamento delle risorse
Valori
  • Accettazione/cambiamento
  • Flessibilità psicologica
  • Padronanza della dimensione temporale
  • Integrazione
  • Meta-comunicazione/meta-cognizione
  • Embodiment
  • Impegno e responsabilità
  • Amorevolezza e compassione
  • Emozioni intelligenti

Contattaci per informazioni sui costi, sulla durata dei trattamenti, sulle tipologie di trattamenti disponibili, per un appuntamento o per contattare direttamente uno dei terapeuti.

Compila il form a fianco con il tuo messaggio
Chiama lo 02 91704330






Spazio FormaMentis

Link Utili

Società Scientifiche, Associazioni e Centri di Ricerca
Scuole di Formazione
Centri Clinici (medici e psicologici)
Ordini Professionali
Enti Convenzionati

Contatti

Spazio FormaMentis
Via Solari 11 - 20144 Milano
Tel: 02 91704330
info@spazioformamentis.it

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Puoi decidere di disattivali.AccettaRifiuta Leggi di più
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato