• Home
  • Servizi
    • Clinica
    • Coppia e sessualità
    • Azienda
  • Chi Siamo
    • Il centro
    • Gli orientamenti
    • I professionisti
  • Sede
  • Contatti

Antiaging e Medicina integrata

  • “Ti senti perennemente affaticato durante il giorno?”
  • “Hai notato un aumento o una perdita di peso a cui non riesci a dare una spiegazione?”
  • “Ti senti sempre gonfio? Soffri di nausea, stitichezza o altre problematiche gastrointestinali?”
  • “Fai fatica a prendere sonno? Ti svegli spesso durante la notte?”

Questo tipo di medicina è una nuova forma di pratica clinica che integra diverse discipline, tra cui biologia molecolare, genetica, nutrizione, scienze motorie, neuroscienze e scienze psicologiche allo scopo di prevenire lo sviluppo di malattie e di rallentare il processo di invecchiamento. Punto centrale di questo approccio è il check-up neurobiologico inteso non solo come momento di esclusione di patologia, ma come vera e propria proiezione dei livelli di salute e funzionalità dell’organismo. In quest’ottica il corpo umano non è osservato solo come una sommatoria di organi, bensì come una fitta rete di sistemi interconnessi tra loro, dotati di memoria e in continua relazione dinamica con l’ambiente circostante. Da questa consapevolezza deriva la necessità di avere, come punto di partenza, una visione globale dell’organismo, in tutte le sue componenti. Grazie alle moderne acquisizioni scientifiche e tecnologiche, oggi questo è possibile con dei semplici test strumentali, rapidi e non invasivi, che analizzano in dettaglio la composizione corporea e il funzionamento del sistema nervoso. I risultati ottenuti, uniti ai dati raccolti durante l’anamnesi, inquadrano l’assetto muscolo-scheletrico, neuroendocrino, immunitario e metabolico del paziente, sulla base del quale poi si modellerà la proposta terapeutica.

Essendo la medicina integrata assolutamente personalizzata, i risultati del check-up neurobiologico sono finalizzati alla generazione di un programma di recupero individuale, definito multi-modale. La persona diventa, quindi, protagonista nella costruzione del suo percorso, attraverso una presa di consapevolezza di un cambiamento del suo intero stile di vita. Questo avviene agendo sostanzialmente in 3 macro aree fondamentali:

 

NUTRIZIONE FUNZIONALE

Il cibo è una medicina estremamente potente; è uno dei principali mediatori tra l’ambiente esterno e il patrimonio genetico di ciascun organismo e rappresenta la fonte primaria di energia e di principi attivi che sono alla base di tutte le funzionalità organiche. Ha inoltre un grande impatto nella regolazione immunitaria, neuro-ormonale e metabolica; Una nutrizione adeguata, ha quindi un notevole potere terapeutico sull’intero sistema corpo. Leggi di più 

 

ATTIVITA’ FISICA

Un’attività fisica costante induce molteplici effetti benefici sul corpo: riduzione della massa grassa, aumento della massa magra, miglioramento delle funzioni cardiovascolari e metaboliche in generale, oltre ad avere un impatto positivo sull’umore. Un piano di attività fisica, personalizzato in base alle esigenze e alle possibilità del soggetto, è quindi una condizione essenziale per sviluppare a pieno le potenzialità dell’organismo, migliorare i livelli di salute e la qualità della vita a lungo termine. Leggi di più

 

STRESS MANAGEMENT

Lo stress è sempre più diffuso, tanto da essere considerato “il male del XXI secolo” dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità). Nonostante ciò, purtroppo ancora oggi il concetto di stress non è adeguatamente considerato nella pratica clinica, che tende a sottovalutarne le ricadute organiche. Le numerose evidenze scientifiche evidenziano l’importanza di adottare un approccio integrato nella prevenzione e nel trattamento delle patologie croniche che includa non solo una diagnostica, ma anche strumenti terapeutici efficaci per fronteggiare lo stress. In integrazione alle attuali tecniche psicoterapiche, oggi si stanno sviluppando sempre di più tecniche di neuromodulazione come il Neurofeedback, che attraverso sessioni mirate consente al paziente di imparare a rimodulare volontariamente l’attività del sistema nervoso centrale, riducendo sensibilmente gli effetti dello stress.

Cosa offre Spazio FormaMentis

  • Una consulenza e la creazione di un percorso personalizzato con i nostri esperti (biologo nutrizionista, psicologo, psicoterapeuta)
Interventi

Sezione

La psicoterapia

  • Psicoterapia individuale
  • Psicoterapia di gruppo

Gli interventi innovativi

  • ACT (Accepted and Commitment Therapy)
  • DBT (Dialectical Behavior Therapy)
  • Psicoterapia sensomotoria
  • EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing)
  • EFT (Emotionally Focused Therapy)

Il lavoro sulla consapevolezza

  • Mindfulness
  • Mindfulness con i bambini
  • MBSR (Mindfulness-Based Stress Reduction)
  • Percorso di Gruppo basato sulla Mindfulness

Il lavoro sulla famiglia

  • La terapia familiare
  • Il sostegno genitoriale
  • La meditazione familiare

Lavorare con la coppia

  • La terapia sessuologica
  • La psicoterapia di coppia

Gli interventi psicologici

  • La valutazione psicologica
  • La psicoeducazione
  • Il counseling
  • La psicologia del benessere
  • Il supporto alla malattia organica

Il lavoro sul benessere

  • La psicologia del benessere
  • Antiaging e Medicina integrata
  • La Nutrizione
  • Il Neurofeedback

Gli interventi neuropsicologici

  • La neuropsicologia clinica (adulto)
  • La neuropsicologia evolutiva
  • Gli interventi sul trauma cranico
Disturbi

Che ansia! Che panico!

  • Disturbo di panico e agorafobia
  • Fobia sociale
  • Disturbo d’ansia generalizzato
  • L’insonnia

Che stress! Che trauma!

  • Stress
  • Disturbo da stress post traumatico
  • Mobbing
  • Dolore
  • Difficoltà dovute ai cambiamenti nella terza età

Non posso fare a meno di...

  • Disturbi alimentari
  • Disturbo ossessivo compulsivo
  • Dipendenze e new addiction
  • Tabagismo

Che rabbia! Che angoscia...

  • I disturbi da disregolazione emozionale

Vedo tutto nero... Che tristezza

  • Depressione
  • Depressione post-partum
  • Il lutto e la perdita

Mio figlio

  • DSA – Disturbi specifici dell’apprendimento
  • DSA in età adulta
  • Difficoltà scolastiche
  • L’adolescenza
  • ADHD e disturbi dell’attenzione
  • Disturbi del linguaggio
  • Disturbi psicosomatici in età evolutiva
  • Disturbo da tic nei bambini
  • Enuresi
  • Psicoterapia, sostegno psicologico e incontri di gruppo

Com'è difficile stare insieme

  • Problemi di coppia
  • Conflitti familiari
  • Violenze di genere

Che fatica il piacere

  • Disturbi sessuali
  • Disfunzioni sessuali

Contattaci per informazioni sui costi, sulla durata dei trattamenti, sulle tipologie di trattamenti disponibili, per un appuntamento o per contattare direttamente uno dei terapeuti.

Compila il form a fianco con il tuo messaggio
Chiama lo 02 91704330






Spazio FormaMentis

Link Utili

Società Scientifiche, Associazioni e Centri di Ricerca
Scuole di Formazione
Centri Clinici (medici e psicologici)
Ordini Professionali
Enti Convenzionati

Contatti

Spazio FormaMentis
Via Solari 11 - 20144 Milano
Tel: 02 91704330
info@spazioformamentis.it

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Puoi decidere di disattivali.AccettaRifiuta Leggi di più
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato