• Home
  • Servizi
    • Clinica
    • Coppia e sessualità
    • Azienda
  • Chi Siamo
    • Il centro
    • Gli orientamenti
    • I professionisti
  • Sede
  • Contatti

Progetti per il benessere organizzativo

Dialektiké è il settore per la formazione aziendale di Spazio FormaMentis, un centro di Psicologia, Counseling e Psicoterapia, attivo a Milano dal 2007. Il centro è costituito da un team multidisciplinare di professionisti della salute mentale e del benessere organizzativo, con esperienza pluriennale.

I progetti formativi di Dialektikè sono realizzati attraverso una metodologia innovativa, fondata sull’idea che il benessere nell’azienda si realizzi anche attraverso il benessere individuale. In tal senso, le proposte d’intervento di Dialektikè nascono dall’integrazione dell’approccio psicologico-clinico (da Klinikè, l’arte di chinarsi verso, prendersi cura, prestare attenzione al disagio o alla difficoltà della persona) con quello più tipicamente organizzativo.

Gli interventi sono finalizzati a migliorare la qualità di vita delle persone e ad accrescercene l’efficienza, in un’ottica positiva di valorizzazione, attraverso la trasformazione del disagio in risorsa, ovvero attraverso:

  • l’identificazione ed il superamento  degli ostacoli psicologici al buon funzionamento personale
  • il prendersi cura  ed il potenziamento di ciò che funziona (to care), più che la “cura” di ciò che non funziona (to heal)
  • l’acquisizione di strategie comportamentali che favoriscano lo “stare meglio” dell’individuo e il suo potenziale “funzionamento ecologico”

Riduciamo gli sprechi, aumentiamo la produttività

Un percorso  innovativo di riconoscimento e superamento degli ostacoli della mente, verso la liberazione delle risorse produttive, relazionali e creative.

Le situazioni difficili in azienda tendono ad aumentare. Anche quando risulta impossibile essere d’accordo, opporsi con ostinazione, irrigidendosi, non funziona e porta ad un aumento della fatica e dello sforzo, e ad una riduzione dell’autoefficacia.

Lo STRESS (sforzo) è una risposta normale e fisiologica che tutti gli individui mettono in atto automaticamente quando si trovano ad affrontare un qualsiasi cambiamento, per tentare di adattarsi alla nuova situazione.

Tuttavia, quando gli eventi difficili sono ripetuti, ravvicinati, duraturi e s’intensificano o si connotano come ostacoli non affrontabili, per l’individuo può essere molto impegnativo adattarvisi, dando luogo al cosiddetto DISTRESS (o stress negativo).

Quale strategia è possibile metter in atto quando non si possono modificare gli eventi?

Accettazione

  • non è rassegnazione
  • non è passività
  • non è essere d’accordo

È ri-dislocazione delle proprie energie verso ciò che è in nostro «potere»: essere consapevoli, padroni di sé, attori responsabili e aperti al cambiamento.

Perché scegliere il nostro progetto

Il vantaggio per l’azienda e per l’individuo è dato:

  • dalla riduzione degli ostacoli e dello spreco di energie e tempo che vengono utilizzati per far fronte allo stress
  • dalla possibilità, che ne consegue, di render fruibili e di potenziare  le abilità e le competenze che le persone già possiedono, ma che non riescono a sfruttare al meglio, proprio quando ce ne sarebbe più bisogno…

Chi sono i destinatari?

Tutte le aziende che desiderino attivare, attraverso un approccio innovativo, un percorso di prevenzione e riduzione dello stress “lavoro-correlato”, che favorisca la massimizzazione del benessere organizzativo a partire dal benessere individuale.

Quali son i risultati attesi?

  • Maggior autonomia e presa di responsabilità
  • Aumento del senso di autoefficacia
  • Aumento dell’attenzione e della lucidità
  • Maggior capacità di negoziare possibili fattori di stress (turni e orari di lavoro), con conseguenti minori lamentele o assenze per malattia
  • Migliori abilità interpersonali e di comunicazione
  • Aumento della creatività e delle strategie di problemsolving (problem surfing)
  • Minor dipendenza/passività
  • Minor impulsività
  • Minori conflitti interpersonali

Come funziona?

Si realizzano incontri di gruppo, condotti da due professionisti esperti. Le spiegazioni dei conduttori e le simulazioni in gruppo favoriscono l’acquisizione di abilità specifiche, quali: consapevolezza, abilità di regolazione emozionale, di tolleranza dello stress ed inter-personali.

Aree di sviluppo
  • Sviluppo dello spirito di iniziativa, imprenditorialità, creatività
  • Regolazione emozionale
  • Abilità interpersonali
  • Gestione stress
  • Gestione della sofferenza in azienda
  • Ascolto clinico del disagio
  • Il corpo al lavoro
  • Potenziamento delle risorse
Valori
  • Accettazione/cambiamento
  • Flessibilità psicologica
  • Padronanza della dimensione temporale
  • Integrazione
  • Meta-comunicazione/meta-cognizione
  • Embodiment
  • Impegno e responsabilità
  • Amorevolezza e compassione
  • Emozioni intelligenti

Contattaci per informazioni sui costi, sulla durata dei trattamenti, sulle tipologie di trattamenti disponibili, per un appuntamento o per contattare direttamente uno dei terapeuti.

Compila il form a fianco con il tuo messaggio
Chiama lo 02 91704330






Spazio FormaMentis

Link Utili

Società Scientifiche, Associazioni e Centri di Ricerca
Scuole di Formazione
Centri Clinici (medici e psicologici)
Ordini Professionali
Enti Convenzionati

Contatti

Spazio FormaMentis
Via Solari 11 - 20144 Milano
Tel: 02 91704330
info@spazioformamentis.it

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Puoi decidere di disattivali.AccettaRifiuta Leggi di più
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato