• Home
  • Servizi
    • Clinica
    • Coppia e sessualità
    • Azienda
  • Chi Siamo
    • Il centro
    • Gli orientamenti
    • I professionisti
  • Sede
  • Contatti

Chi siamo

Spazio FormaMentis nasce con l’obiettivo di offrire interventi psicologici e psicoterapeutici di tipo Cognitivo – Costruttivista o Sistemico – Relazionale per rispondere alle differenti forme di disagio psichico della persona, che si può manifestare nei diversi momenti del ciclo di vita (infanzia, adolescenza, età adulta, terza età).

Tale finalità è perseguita grazie alla scelta d’interventi e metodologie all’avanguardia, la cui efficacia è comprovata, a livello nazionale ed internazionale,da rigorosi studi scientifici.
Il centro si caratterizza per la presenza di un ampio pool di professionisti con differenti specializzazioni che operano in modo coordinato e integrato:

  • Psicologi
  • Psicoterapeuti
  • Neuropsicologi
  • Psichiatri
  • Consulenti di carriera
  • Mediatori Famigliari

Infine, l’attività di ricerca, che si affianca a quella clinica, garantisce il continuo aggiornamento dei professionisti sui temi rilevanti per la salute mentale e lo sviluppo della persona, nonché sulle metodologie di intervento più innovative ed efficaci, quali:

  • ACT (Acceptance and Commitment Terapy)
  • MINDULNESS
  • SKILLS TRAINING e DBT (Dialectical Behavior Therapy)
  • PSICOTERAPIA SENSOMOTORIA
  • EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing)
  • EFT (Emotional Focused Therapy)
Il centro Spazio FormaMentis offre:
  • Colloqui di orientamento
  • Valutazioni psicodiagnostiche
  • Psicoeducazione
  • Counseling
  • Psicoterapia individuale e di gruppo
  • Interventi sulla famiglia
  • Interventi di gruppo, per il potenziamento delle abilità personali ed interpersonali
  • Psicologia del Benessere: interventi individuali o di gruppo, orientati allo sviluppo del benessere e delle potenzialità personali
  • Interventi neuropsicologici di valutazione e riabilitazione

La presenza di figure mediche specialistiche offre, inoltre, la possibilità di impostare terapie farmacologiche, e consente di poter gestire in maniera integrata casi che necessitino congiuntamente di consulenza psichiatrica e di psicoterapia.

Situazioni di sofferenza o disagio psicologico

  • Disturbi d’ansia o panico
  • Fobie di vario genere (fobia sociale, degli animali, di volare, ecc.)
  • Ossessioni e compulsioni
  • Disturbo da Stress Post Traumatico e difficoltà a superare Traumi o eventi stressanti
  • Disturbi del sonno
  • Problemi psicosomatici nell’adulto e nel bambino (mal di testa, mal di stomaco, dermatiti, psoriasi…)
  • Depressione
  • Disturbi Bipolari
  • Depressione post partum
  • Disturbi del comportamento (impulsività, difficoltà nella gestione della rabbia, cleptomania ecc.)
  • Disturbi alimentari (anoressia, bulimia, binge eating, alimentazione discontrollata)
  • Dipendenza da alcol e droghe, tabagismo
  • Nuove dipendenze (shopping compulsivo, gioco d’azzardo patologico, dipendenza da internet, dipendenza da siti pornografici…)
  • Disturbi di personalità (dipendente, evitante, borderline…)
  • Disturbi da vergogna o colpa pervasive
  • Disturbi neuropsicologici (demenze, epilessia, disturbi conseguenti traumi cranici, tumori, patologie vascolari o demielinizzanti)

Momenti di difficoltà legati al normale sviluppo dell'individuo

  • Difficoltà in ambito lavorativo, burn-out, mobbing
  • Difficoltà relazionali e comunicative con i colleghi o con la famiglia d’origine
  • Conflittualità genitoriale o famigliare
  • Difficoltà relazionali, comunicative o sessuali con il proprio partner e violenza di genere
  • Difficoltà relazionali ed educative con i propri figli
  • Difficoltà del bambino a casa o a scuola (problemi di apprendimento, deficit di attenzione e iperattività, balbuzie, tic, enuresi, problemi relazionali, ecc.)
  • Problemi legati allo sviluppo adolescenziale (difficoltà di comunicazione genitori/figli, difficoltà scolastiche, problematiche relative alla sfera sessuale, uso di droghe/alcool, ecc.)
  • Difficoltà legate ad affidi ed adozioni
  • Difficoltà legate al momento del pensionamento o all’invecchiamento
  • Problemi legati alla menopausa
  • Difficoltà nell’elaborazione di un lutto

Disagio legato a situazioni particolari

  • paura della malattia e degli interventi medici
  • difficoltà legate alla presenza o alla diagnosi di una malattia fisica(cardiopatie, tumori, trapianti…) o al fatto di aver subito un intervento chirurgico invasivo
  • dolore cronico
  • difficoltà a smettere di fumare

Difficoltà legate all'ambito lavorativo

LINK Ambito lavoratico

Problematiche sessuali e di coppia

Per informazioni sui costi, sulla durata dei trattamenti, sulle tipologie di trattamenti disponibili, per un appuntamento, o per contattare uno dei terapeuti direttamente inviare una mail a
info@spazioformamentis.it
oppure lasciare un messaggio allo
02 91704330
Oppure compila il form qui di fianco.
(verrete ricontattati nell’arco di pochissimi giorni)






Spazio FormaMentis

Link Utili

Società Scientifiche, Associazioni e Centri di Ricerca
Scuole di Formazione
Centri Clinici (medici e psicologici)
Ordini Professionali
Enti Convenzionati

Contatti

Spazio FormaMentis
Via Solari 11 - 20144 Milano
Tel: 02 91704330
info@spazioformamentis.it

Privacy Policy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Puoi decidere di disattivali.AccettaRifiuta Leggi di più
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato