• Home
  • Servizi
    • Clinica
    • Coppia e sessualità
    • Azienda
  • Chi Siamo
    • Il centro
    • Gli orientamenti
    • I professionisti
  • Sede
  • Contatti

Essere genitori

Diventare genitori è un’esperienza unica, ma non priva di momenti di difficoltà. Nella società di oggi in cui la maggior parte dei genitori lavora e non sempre può contare sull’aiuto della famiglia allargata e di un contesto facilitante, ci si può sentire spaesati, confusi e scoraggiati nel portare avanti il proprio compito di genitore.

A volte la difficoltà nel comprendere il comportamento del proprio figlio, nel discernere cosa è più giusto per la sua crescita, può portare un senso di smarrimento e di impotenza, al punto da sentirsi genitori inadeguati. Situazioni di difficoltà possono talvolta minare l’equilibrio di tutta la famiglia.

Comprendere le ragioni dei propri figli, mettersi nei loro panni, costruire con loro un profondo rapporto di comunicazione emotivo-affettiva, non è un compito facile. A volte ci si trova a rinunciare alla propria autorevolezza come genitore, per conquistarsi il benvolere del figlio, altre volte ad essere rigidi ed esigenti nel timore che errori educativi possano avere risvolti gravosi sul futuro dei figli.

Leggi di più

Affrontare queste difficoltà da soli può essere laborioso e scoraggiante. I professionisti del centro offrono momenti di incontro e discussione in gruppo mirati a ritrovare, attivare e mettere in comune risorse e competenze, per essere aiutati come genitori, a crescere insieme ai propri figli.

 

In quali casi:

L’iniziativa si rivolge a tutti i genitori che desiderino:

  • Un ascolto rispetto a dubbi, incertezze e preoccupazioni riguardanti il proprio essere genitori e la crescita dei figli
  • Un supporto nella gestione di momenti critici nella crescita dei figli e nella gestione familiare
  • Un momento di riflessione sul proprio essere genitore
  • Un confronto con altri genitori che si trovino ad affrontare o abbiano affrontato problematiche simili
  • Una condivisione di esperienze, vissuti e strategie quotidiane, un patrimonio di conoscenze cui si attinge nella crescita dei figli e di cui a volte non si è consapevoli

Tematiche

Le tematiche verranno decise insieme sulla base degli interessi dei partecipanti ai gruppi; riportiamo di seguito a titolo esemplificativo alcuni argomenti:

  • I primi anni di vita: il sonno, le regole, l’alimentazione, le paure, la rivalità fraterna, l’inserimento all’asilo, le abitudini, le prime separazioni, quando dire No.
  • Bambini in età scolare: difficoltà a inserirsi in classe, la fatica di imparare, fare i compiti con i propri figli, scegliere uno sport adatto al bambino, aiutare il bambino a socializzare.
  • Preadolescenti: vecchie e nuove insicurezze, un corpo che sta cambiando, essere piccoli-essere grandi.
  • Adolescenti: gestione dei conflitti in casa, libertà-responsabilità, problemi di comunicazione, incomprensioni, generazioni a confronto.

Cosa offre Spazio FormaMentis

Uno spazio per i genitori
Incontri tematici condotti da psicologi rivolti a gruppi di genitori

Il gruppo come momento di incontro, scambio e riflessione con professionisti della prima e seconda infanzia e dell’adolescenza, oltre che con altri genitori, per individuare insieme risorse e potenzialità all’interno della famiglia, per sperimentare nuove modalità di relazionarsi con i propri figli e condividere insieme esperienze e vissuti personali.

A chi si rivolgono i nostri interventi

  • Genitori di bambini 0-3 anni
  • Genitori di bambini 3-6 anni
  • Genitori di preadolescenti
  • Genitori di adolescenti
Disturbi

Che ansia! Che panico!

  • Disturbo di panico e agorafobia
  • Fobia sociale
  • Disturbo d’ansia generalizzato
  • L’insonnia

Che stress! Che trauma!

  • Stress
  • Disturbo da stress post traumatico
  • Mobbing
  • Dolore
  • Difficoltà dovute ai cambiamenti nella terza età

Non posso fare a meno di...

  • Disturbi alimentari
  • Disturbo ossessivo compulsivo
  • Dipendenze e new addiction
  • Tabagismo

Che rabbia! Che angoscia...

  • I disturbi da disregolazione emozionale

Vedo tutto nero... Che tristezza

  • Depressione
  • Depressione post-partum
  • Il lutto e la perdita

Mio figlio

  • DSA – Disturbi specifici dell’apprendimento
  • DSA in età adulta
  • Difficoltà scolastiche
  • L’adolescenza
  • ADHD e disturbi dell’attenzione
  • Disturbi del linguaggio
  • Disturbi psicosomatici in età evolutiva
  • Disturbo da tic nei bambini
  • Enuresi
  • Psicoterapia, sostegno psicologico e incontri di gruppo

Com'è difficile stare insieme

  • Problemi di coppia
  • Conflitti familiari
  • Violenze di genere

Che fatica il piacere

  • Disturbi sessuali
  • Disfunzioni sessuali
Interventi

La psicoterapia

  • Psicoterapia individuale
  • Psicoterapia di gruppo

Gli interventi innovativi

  • ACT (Accepted and Commitment Therapy)
  • DBT (Dialectical Behavior Therapy)
  • Psicoterapia sensomotoria
  • EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing)
  • EFT (Emotionally Focused Therapy)

Il lavoro sulla consapevolezza

  • Mindfulness
  • Mindfulness con i bambini
  • MBSR (Mindfulness-Based Stress Reduction)
  • Percorso di Gruppo basato sulla Mindfulness

Il lavoro sulla famiglia

  • La terapia familiare
  • Il sostegno genitoriale
  • La meditazione familiare

Lavorare con la coppia

  • La terapia sessuologica
  • La psicoterapia di coppia

Gli interventi psicologici

  • La valutazione psicologica
  • La psicoeducazione
  • Il counseling
  • La psicologia del benessere
  • Il supporto alla malattia organica

Il lavoro sul benessere

  • La psicologia del benessere
  • Antiaging e Medicina integrata
  • La Nutrizione
  • Il Neurofeedback

Gli interventi neuropsicologici

  • La neuropsicologia clinica (adulto)
  • La neuropsicologia evolutiva
  • Gli interventi sul trauma cranico

Contattaci per informazioni sui costi, sulla durata dei trattamenti, sulle tipologie di trattamenti disponibili, per un appuntamento o per contattare direttamente uno dei terapeuti.

Compila il form a fianco con il tuo messaggio
Chiama lo 02 91704330






Spazio FormaMentis

Link Utili

Società Scientifiche, Associazioni e Centri di Ricerca
Scuole di Formazione
Centri Clinici (medici e psicologici)
Ordini Professionali
Enti Convenzionati

Contatti

Spazio FormaMentis
Via Solari 11 - 20144 Milano
Tel: 02 91704330
info@spazioformamentis.it

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Puoi decidere di disattivali.AccettaRifiuta Leggi di più
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato