• Home
  • Servizi
    • Clinica
    • Coppia e sessualità
    • Azienda
  • Chi Siamo
    • Il centro
    • Gli orientamenti
    • I professionisti
  • Sede
  • Contatti

Integrazione

Cos’è

Noi esseri umani siamo l’insieme di diverse componenti: abbiamo una mente e un corpo, pensieri razionali ed emozioni, abbiamo un cervello composto da aree con funzioni differenti (alcune più riflessive, altre più impulsive). Quando queste componenti funzionano in sinergia le une con le altre, cioè quando raggiungiamo una buona integrazione di queste funzioni, viviamo uno stato di benessere.

Immagina di navigare su un fiume con una canoa. Per poter navigare in sicurezza devi rimanere stabile nella tua canoa e consapevole dei tuoi movimenti e delle tue sensazioni, in equilibrio,  attento a ciò che ti circonda, devi sapere cosa fare in caso di pericolo e adattarti alla velocità della corrente e al tortuoso percorso del fiume.
Ogni volta che riesci a navigare così, attivando tutte le tue funzioni in modo flessibile e funzionale, riesci a destreggiarti nel fiume e, quando la canoa sbanda, sei in grado di accorgertene e di riportarla subito in acque sicure.
Talvolta, però, potresti avvicinarti troppo a una delle sponde senza rendertene conto e potresti incagliarti tra le rocce, rimanendo intrappolato senza riuscire a riprendere la rotta. L’unica soluzione potrebbe essere scendere in acqua e disincastrare la canoa, ma potresti bloccarti e perseverare in strategie palesemente poco efficaci solo perché sei convinto che l’acqua sia troppo fredda (ma come fai a saperlo?) e non vuoi bagnarti.
Altre volte, invece,  potresti non accorgerti di essere trasportato in una parte del fiume piena di rapide tumultuose e di vortici, perdendo così il controllo della canoa.
Leggi di più

Quest’ultima situazione rappresenta il caos, una condizione di disregolazione, confusione e agitazione, che ci può sorprendere quando le emozioni prendono il sopravvento. La situazione in cui siamo incagliati rappresenta, invece, uno stato di rigidità, in cui cerchiamo di imporre il controllo su tutto ciò che ci circonda, senza essere disposti al minimo adattamento e non tenendo conto delle nostre sensazioni e di quello che ci sta intorno.

Ognuno di noi durante la propria giornata può ritrovarsi in entrambe queste condizioni, soprattutto quando cerchiamo di “sopravvivere” e di superare i momenti difficili.  Accorgersene e avere un buon bagaglio di strategie per recuperare l’integrazione è determinante per costruire la strada verso una vita ricca di significato e di resilienza – intesa come la capacità di superare le difficoltà e uscirne rafforzati.

L’integrazione favorisce il fiorire delle abilità emotive, intellettive e sociali; un cervello integrato favorisce il potenziamento delle capacità decisionali, un miglior controllo del corpo e delle emozioni, una più completa comprensione di se stessi, relazioni interpersonali più sicure, un miglior rendimento scolastico e migliori performance sul lavoro.

L’armonia nasce dall’integrazione.

Aree di sviluppo
  • Sviluppo dello spirito di iniziativa, imprenditorialità, creatività
  • Regolazione emozionale
  • Abilità interpersonali
  • Gestione stress
  • Gestione della sofferenza in azienda
  • Ascolto clinico del disagio
  • Il corpo al lavoro
  • Potenziamento delle risorse
Valori
  • Accettazione/cambiamento
  • Flessibilità psicologica
  • Padronanza della dimensione temporale
  • Integrazione
  • Meta-comunicazione/meta-cognizione
  • Embodiment
  • Impegno e responsabilità
  • Amorevolezza e compassione
  • Emozioni intelligenti

Contattaci per informazioni sui costi, sulla durata dei trattamenti, sulle tipologie di trattamenti disponibili, per un appuntamento o per contattare direttamente uno dei terapeuti.

Compila il form a fianco con il tuo messaggio
Chiama lo 02 91704330






Spazio FormaMentis

Link Utili

Società Scientifiche, Associazioni e Centri di Ricerca
Scuole di Formazione
Centri Clinici (medici e psicologici)
Ordini Professionali
Enti Convenzionati

Contatti

Spazio FormaMentis
Via Solari 11 - 20144 Milano
Tel: 02 91704330
info@spazioformamentis.it

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Puoi decidere di disattivali.AccettaRifiuta Leggi di più
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato