Scopo del corso
Lo scopo principale del corso è fornire ai partecipanti degli strumenti per poter affrontare e gestire positivamente i conflitti che si possono incontrare normalmente nella vita di tutti i giorni, in ogni ambito (familiare, lavorativo, sociale, ecc…).
Per questo, il corso si focalizzerà prima di tutto sul concetto di comunicazione assertiva. L’assertività può essere definita come lo stile comunicativo e relazionale che caratterizza un individuo socievole, sicuro di sé e aperto al confronto. La condotta assertiva rimuove gli ostacoli che impediscono il contatto con gli altri e minimizza i rischi di incomprensione. La persona assertiva, infatti, è in grado di comprendere gli altri e rispettarli; allo stesso modo, però, è capace di salvaguardare i propri diritti. Comportarsi in modo assertivo, dunque, può essere la chiave per riuscire ad affrontare i conflitti, facendo in modo che essi diventino occasioni positive.
Durante il corso verranno anche dati ai partecipanti alcuni strumenti pratici da poter utilizzare in situazioni conflittuali o potenzialmente tali.
Gli incontri saranno caratterizzati da un approccio pratico ed esperienziale. A momenti teorici, quindi, si alterneranno role play, esempi pratici ed esercitazioni.
- Un colloquio individuale di valutazione;
- Un ciclo di incontri sulla gestione dei conflitti;
- La possibilità di ulteriori colloqui individuali di approfondimento.
Il corso si rivolge a chiunque senta di voler migliorare ed ampliare le proprie capacità di gestione dei conflitti e si voglia sperimentare in un corso pratico, con l’ottica del miglioramento del proprio benessere.