• Home
  • Servizi
    • Clinica
    • Coppia e sessualità
    • Azienda
  • Chi Siamo
    • Il centro
    • Gli orientamenti
    • I professionisti
  • Sede
  • Contatti

Mindfulness in gravidanza

  • “Vorrei vivere la mia gravidanza nel modo più sereno possibile”
  • “Vorrei godermi questo momento unico, apprezzandone ogni aspetto”
  • “Vorrei avere l’atteggiamento giusto per aiutare la mia compagna ad affrontare tutti i cambiamenti in modo positivo, vivendoli per come avvengono”

Scopo del corso

Durante il periodo della gravidanza i cambiamenti che la donna e chi le sta accanto devono affrontare sono indubbiamente tantissimi: cambiamenti fisici, ormonali, di prospettive, economici, ecc. Non stupisce quindi che questo, oltre ad essere un momento molto bello, possa comportare anche stress e ansia. Per vivere al meglio questo delicato passaggio, l’efficacia della pratica della Mindfulness è stata già provata (Warriner, Hunter e Dymond, 2016; Duncan et al., 2014; Vieten e Astin, 2008). Sono stati riscontrati, infatti, significativi miglioramenti nel tono dell’umore e una diminuzione di ansia e stress nel periodo successivo al parto tra le donne che avevano seguito un corso di Mindfulness Based Stress Reduction (MBSR) in gravidanza. Praticare la Mindfulness durante l’attesa e dopo la nascita aiuta a essere presenti nel corso delle intense, gioiose e talvolta stressanti settimane in cui iniziamo a prenderci cura del nostro bambino. Un percorso di Mindfulness in gravidanza aiuta ad aumentare la fiducia e a diminuire il timore del parto, può migliorare la comunicazione, il senso di connessione e la cooperazione all’interno della coppia, favorisce il riconoscimento delle proprie abilità di riduzione dello stress per vivere con benessere e gioia questo periodo di vita.

Cosa offre Spazio FormaMentis

Con questi scopi, quindi, le professioniste di Spazio FormaMentis propongono, per le donne in gravidanza e per i loro partner, un percorso basato sulla Mindfulness – ispirato al programma MBSR di Jon Kabat-Zinn e al programma MBPC di Nancy Bardacke – in cui esplorare, con curiosità e gentilezza, i cambiamenti che la gravidanza porta con sé.

Mindfulness significa “consapevolezza non giudicante del momento presente coltivata con intenzione attraverso il prestare attenzione”. E’ uno stato mentale che è possibile sviluppare e stabilizzare attraverso la pratica di “meditazione di consapevolezza”. Il potere terapeutico e liberatorio di questo stato di presenza mentale è sempre più al centro dell’interesse scientifico e della ricerca in psicoterapia, medicina comportamentale e in ambito educativo.

Prima di iniziare il percorso è previsto un colloquio conoscitivo, individuale o di coppia.

Brochure del corso Scarica

Disturbi

Che ansia! Che panico!

  • Disturbo di panico e agorafobia
  • Fobia sociale
  • Disturbo d’ansia generalizzato
  • L’insonnia

Che stress! Che trauma!

  • Stress
  • Disturbo da stress post traumatico
  • Mobbing
  • Dolore
  • Difficoltà dovute ai cambiamenti nella terza età

Non posso fare a meno di...

  • Disturbi alimentari
  • Disturbo ossessivo compulsivo
  • Dipendenze e new addiction
  • Tabagismo

Che rabbia! Che angoscia...

  • I disturbi da disregolazione emozionale

Vedo tutto nero... Che tristezza

  • Depressione
  • Depressione post-partum
  • Il lutto e la perdita

Mio figlio

  • DSA – Disturbi specifici dell’apprendimento
  • DSA in età adulta
  • Difficoltà scolastiche
  • L’adolescenza
  • ADHD e disturbi dell’attenzione
  • Disturbi del linguaggio
  • Disturbi psicosomatici in età evolutiva
  • Disturbo da tic nei bambini
  • Enuresi
  • Psicoterapia, sostegno psicologico e incontri di gruppo

Com'è difficile stare insieme

  • Problemi di coppia
  • Conflitti familiari
  • Violenze di genere

Che fatica il piacere

  • Disturbi sessuali
  • Disfunzioni sessuali
Interventi

La psicoterapia

  • Psicoterapia individuale
  • Psicoterapia di gruppo

Gli interventi innovativi

  • ACT (Accepted and Commitment Therapy)
  • DBT (Dialectical Behavior Therapy)
  • Psicoterapia sensomotoria
  • EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing)
  • EFT (Emotionally Focused Therapy)

Il lavoro sulla consapevolezza

  • Mindfulness
  • Mindfulness con i bambini
  • MBSR (Mindfulness-Based Stress Reduction)
  • Percorso di Gruppo basato sulla Mindfulness

Il lavoro sulla famiglia

  • La terapia familiare
  • Il sostegno genitoriale
  • La meditazione familiare

Lavorare con la coppia

  • La terapia sessuologica
  • La psicoterapia di coppia

Gli interventi psicologici

  • La valutazione psicologica
  • La psicoeducazione
  • Il counseling
  • La psicologia del benessere
  • Il supporto alla malattia organica

Il lavoro sul benessere

  • La psicologia del benessere
  • Antiaging e Medicina integrata
  • La Nutrizione
  • Il Neurofeedback

Gli interventi neuropsicologici

  • La neuropsicologia clinica (adulto)
  • La neuropsicologia evolutiva
  • Gli interventi sul trauma cranico

Contattaci per informazioni sui costi, sulla durata dei trattamenti, sulle tipologie di trattamenti disponibili, per un appuntamento o per contattare direttamente uno dei terapeuti.

Compila il form a fianco con il tuo messaggio
Chiama lo 02 91704330






Spazio FormaMentis

Link Utili

Società Scientifiche, Associazioni e Centri di Ricerca
Scuole di Formazione
Centri Clinici (medici e psicologici)
Ordini Professionali
Enti Convenzionati

Contatti

Spazio FormaMentis
Via Solari 11 - 20144 Milano
Tel: 02 91704330
info@spazioformamentis.it

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Puoi decidere di disattivali.AccettaRifiuta Leggi di più
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato