• Home
  • Servizi
    • Clinica
    • Coppia e sessualità
    • Azienda
  • Chi Siamo
    • Il centro
    • Gli orientamenti
    • I professionisti
  • Sede
  • Contatti
che stress! che trauma!

Mobbing

Cos’è

Il mobbing, è una forma di violenza psicologica che si manifesta nel contesto lavorativo; è esercitata mediante attacchi contro la persona, verso il lavoro svolto e il ruolo lavorativo ricoperto. Ad oggi si stima che in Italia circa il 4,2% dei lavoratori ne sia vittima.

Tali condizioni lavorative possono determinare, nel singolo individuo coinvolto, gravi conseguenze sulla sua salute e qualità di vita.

Il perdurare della situazione può causare, infatti, lo sviluppo di sintomi psicosomatici (cefalea, tachicardia, disturbi gastrointestinali), ansia, disturbi dell’umore e del sonno, perdita della propria autostima, e conseguenze a livello sociale, relazionale e lavorativo (ritiro sociale, deterioramento delle relazioni familiari, perdita di motivazione e difficoltà di un nuovo inserimento lavorativo).

Affrontare gli effetti conseguenti ad una situazione di mobbing significa riacquisire autostima nelle proprie capacità e competenze personali e professionali, riprogettarsi nel futuro e nel mondo del lavoro. Affinché questo avvenga, in alcuni casi può essere utile e risolutivo avvalersi di un aiuto professionale.

In quali casi:

  • Mobbing o presunto tale (vessazioni psicologiche, umiliazioni, critiche ingiustificate, …)
  • Costrittività organizzativa (demansionamento, dequalificazione professionale, isolamento del lavoratore, trasferimento ingiustificato, …)

Come è possibile intervenire

I professionisti del centro offrono interventi specialistici, mirati ad affrontare le conseguenze psicologiche in casi di mobbing e stress lavorativo.

Cosa offre Spazio FormaMentis

  • Psicoeducazione
  • Psicodiagnosi per la valutazione del danno psicologico conseguente o associato alla condizione avversa in ambito lavorativo
  • Counseling individuale
  • Psicoterapia individuale
  • Psicoterapia di gruppo
  • Percorsi strutturati (a breve termine) per gruppi esposti a situazioni di stress lavorativo sia in acuto, sia in situazioni cronicizzate.
Disturbi

Che ansia! Che panico!

  • Disturbo di panico e agorafobia
  • Fobia sociale
  • Disturbo d’ansia generalizzato
  • L’insonnia

Che stress! Che trauma!

  • Stress
  • Disturbo da stress post traumatico
  • Mobbing
  • Dolore
  • Difficoltà dovute ai cambiamenti nella terza età

Non posso fare a meno di...

  • Disturbi alimentari
  • Disturbo ossessivo compulsivo
  • Dipendenze e new addiction
  • Tabagismo

Che rabbia! Che angoscia...

  • I disturbi da disregolazione emozionale

Vedo tutto nero... Che tristezza

  • Depressione
  • Depressione post-partum
  • Il lutto e la perdita

Mio figlio

  • DSA – Disturbi specifici dell’apprendimento
  • DSA in età adulta
  • Difficoltà scolastiche
  • L’adolescenza
  • ADHD e disturbi dell’attenzione
  • Disturbi del linguaggio
  • Disturbi psicosomatici in età evolutiva
  • Disturbo da tic nei bambini
  • Enuresi
  • Psicoterapia, sostegno psicologico e incontri di gruppo

Com'è difficile stare insieme

  • Problemi di coppia
  • Conflitti familiari
  • Violenze di genere

Che fatica il piacere

  • Disturbi sessuali
  • Disfunzioni sessuali
Interventi

La psicoterapia

  • Psicoterapia individuale
  • Psicoterapia di gruppo

Gli interventi innovativi

  • ACT (Accepted and Commitment Therapy)
  • DBT (Dialectical Behavior Therapy)
  • Psicoterapia sensomotoria
  • EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing)
  • EFT (Emotionally Focused Therapy)

Il lavoro sulla consapevolezza

  • Mindfulness
  • Mindfulness con i bambini
  • MBSR (Mindfulness-Based Stress Reduction)
  • Percorso di Gruppo basato sulla Mindfulness

Il lavoro sulla famiglia

  • La terapia familiare
  • Il sostegno genitoriale
  • La meditazione familiare

Lavorare con la coppia

  • La terapia sessuologica
  • La psicoterapia di coppia

Gli interventi psicologici

  • La valutazione psicologica
  • La psicoeducazione
  • Il counseling
  • La psicologia del benessere
  • Il supporto alla malattia organica

Il lavoro sul benessere

  • La psicologia del benessere
  • Antiaging e Medicina integrata
  • La Nutrizione
  • Il Neurofeedback

Gli interventi neuropsicologici

  • La neuropsicologia clinica (adulto)
  • La neuropsicologia evolutiva
  • Gli interventi sul trauma cranico

Contattaci per informazioni sui costi, sulla durata dei trattamenti, sulle tipologie di trattamenti disponibili, per un appuntamento o per contattare direttamente uno dei terapeuti.

Compila il form a fianco con il tuo messaggio
Chiama lo 02 91704330






Spazio FormaMentis

Link Utili

Società Scientifiche, Associazioni e Centri di Ricerca
Scuole di Formazione
Centri Clinici (medici e psicologici)
Ordini Professionali
Enti Convenzionati

Contatti

Spazio FormaMentis
Via Solari 11 - 20144 Milano
Tel: 02 91704330
info@spazioformamentis.it

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Puoi decidere di disattivali.AccettaRifiuta Leggi di più
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato