La malattia oncologia, il cambiamento nello stile di vita, i trattamenti e molti altri aspetti legati a questi eventi possono spesso far sentire le persone in una condizione di stress molto intenso.
I percorsi sulla gestione dello stress, in particolare quelli basati sulla Mindfulness, sono dei tipi di interventi che si sono rivelati efficaci nell’aiutare le persone che affrontano una malattia oncologica.
La Mindfulness è uno stato della mente che permette di portare attenzione al momento presente in modo non giudicante, con accettazione e con curiosità. Gli interventi basati sulla Mindfulness prevedono quindi di allenare la consapevolezza sia in modo formale (con pratiche di meditazione o con esercizi di consapevolezza) e informale (portando uno stato della mente consapevole in attività quotidiane). Gli interventi basati sulla Mindfulness sono oggi ampiamente utilizzati nei più vari contesti ospedalieri di tutto il mondo.
Gli studi scientifici in ambito oncologico indicano che i percorsi di Mindfulness e gestione dello stress riducano i sintomi ansiosi e depressivi e migliorino la salute mentale e la qualità della vita nei pazienti. Alcuni studi sembrano inoltre indicare che nelle persone in cui il trattamento ha avuto effetto ci siano anche miglioramenti a livello fisico, del sistema immunitario e della prognosi.