• Home
  • Servizi
    • Clinica
    • Coppia e sessualità
    • Azienda
  • Chi Siamo
    • Il centro
    • Gli orientamenti
    • I professionisti
  • Sede
  • Contatti

Psicoterapia di coppia

Cos’è

In ogni coppia vi sono delle fragilità e in ogni coppia può accadere che fasi di disconnessione emotiva (Johnson, 2008), cioè fasi in cui emerge la paura di perdere l’altro e il bisogno di rassicurazione, portino i partner a iniziare e perpetuare dei circoli viziosi. Questi circoli viziosi si manifestano a livello comunicativo, ma nascono dalla paura fondamentale di perdere la relazione con l’altro e la sua vicinanza. La terapia di coppia mira, quindi, alla comprensione e all’interruzione di questi circoli viziosi, anche tramite lo sviluppo delle competenze comunicative dei partner, considerandole un presupposto fondamentale per promuovere il benessere, favorire l’intimità e ridurre il disagio.

La terapia di coppia si configura come uno spazio di intervento in continua evoluzione, che cerca di fornire una risposta:

  • alle difficoltà interne alla coppia (divergenza di obiettivi…)
  • al suo rapporto con il mondo esterno (difficoltà con i figli, i rispettivi genitori…)
  • al superamento dei momenti critici della vita relazionale e delle fasi specifiche che caratterizzano la vita di ogni coppia (la convivenza, la nascita del primo figlio, il pensionamento…)

Obiettivi principali della terapia sono la risoluzione dei conflitti, la riattivazione del dialogo e la promozione del benessere di ogni componente della coppia, all’interno del legame con l’altro.

Insieme al terapeuta, dopo aver definito la natura del disagio, si cercano le strategie più adeguate per risolverlo, mediante l’individuazione delle risorse della coppia e dell’ambiente. Il terapeuta insegna la “negoziazione vincente”: il conflitto non prevede nè un vinto nè un vincitore, ma entrambi i partner ne escono vittoriosi, più uniti e sereni.

  • Counseling sessuologico
  • Psicoeducazione
  • Terapia mansionale integrata
  • Terapia focalizzata sulle problematiche sessuali
  • Terapia di coppia

Successivamente, in qualunque momento, sarà possibile ridefinire o ampliare i termini del percorso.

Disturbi
  • Difficoltà relazionali o di coppia
  • Problematiche di infertilità
  • Difficoltà nella coppia omosessuale
  • Problemi di identità di genere
  • Sessualità e trauma
  • Sessualità e malattia
  • Terza età e sessualità
  • Problematiche sessuologiche
Interventi
  • Psicoterapia focalizzata sulle problematiche sessuali
  • Psicoterapia di coppia
  • Corsi per coppie candidate alla PMA
  • Interventi per la gestione dello stress e dell’ansia
  • Mindfulness di coppia
  • Psico-educazione in gruppo
  • Valutazione diagnostica
  • Counseling sessuologico
  • Terapia mansionale integrata

Contattaci per informazioni sui costi, sulla durata dei trattamenti, sulle tipologie di trattamenti disponibili, per un appuntamento o per contattare direttamente uno dei terapeuti.

Compila il form a fianco con il tuo messaggio
Chiama lo 02 91704330






Spazio FormaMentis

Link Utili

Società Scientifiche, Associazioni e Centri di Ricerca
Scuole di Formazione
Centri Clinici (medici e psicologici)
Ordini Professionali
Enti Convenzionati

Contatti

Spazio FormaMentis
Via Solari 11 - 20144 Milano
Tel: 02 91704330
info@spazioformamentis.it

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Puoi decidere di disattivali.AccettaRifiuta Leggi di più
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato