• Home
  • Servizi
    • Clinica
    • Coppia e sessualità
    • Azienda
  • Chi Siamo
    • Il centro
    • Gli orientamenti
    • I professionisti
  • Sede
  • Contatti

Milano, 23 Marzo 2018

Workshop condotto da Anthony Fidler

La psicosi vista dall’interno

Stati mentali difficili e pratiche di consapevolezza

 


IMPORTANTE: La sede e l’orario dell’evento hanno subito alcune variazioni. Tutte le informazioni di seguito


 

Come si vivono dall’interno la dissociazione, il delirio e le emozioni travolgenti?

Come viene accolto l’aiuto che viene offerto a persone in questo stato?

Come possiamo fare per migliorare il nostro aiuto?

Anthony Fidler condividerà con noi, in sincerità e trasparenza, i suoi momenti più bui e quelli di riscatto.

L’intervista servirà ad esplorare attraverso le nostre domande, l’esperienza della cosiddetta diagnosi psichiatrica, riferita in particolare a quella di psicosi.

Anthony Fidler parlerà delle pratiche e delle conoscenze che gli sono state utili nel suo percorso di vita e che oggi condivide con molte persone in contatto con questo tipo di esperienza.

È un’occasione molto rara di ascoltare un racconto di vita e di ricerca che ci potrà aiutare a comprendere meglio quella che per secoli è stata solo un’esperienza stigmatizzata e alienante.

La sua è una testimonianza generosa, diretta che ci propone il vissuto della malattia come stato mentale umano al quale è possibile relazionarsi in modo alternativo e che può essere regolato anziché combattuto.

 

ANTHONY FIDLER

Anthony Fidler si è laureato in Computer Science & Management alla Cambridge University. Negli ultimi 20 anni ha vissuto e viaggiato in Asia, esplorando diverse pratiche di consapevolezza e bodywork. È insegnante di Tai Chi, Zen e Mindfulness, Sei Ki. Ha una profonda esperienza e interesse nell’assistere le persone nella loro sofferenza emotiva e mentale, avendo avuto lui stesso esperienza di sofferenza mentale e trattamenti psichiatrici.

Nei suoi workshop, ha trattato temi quali lo stress, il cordoglio per la morte di parenti, le esperienze traumatiche, il crollo psichico, l’attacco di panico, la depressione, l’ansia nel disturbo ossessivo-compulsivo, l’ansia connessa alla dissociazione, le cure parentali da parte di genitori disfunzionali o alcolisti.

 

PROGRAMMA

9:30- 10:30 Anthony Fidler racconta il suo percorso di vita e formazione

10:30 -13.00 Domande e Risposte

13:00 -14:30 Pausa pranzo

14:30 – 16.00 Pratiche guidate

16.00 -17.00 Condivisione

 

SEDE

Spazio Corsi di The Milk Bar Milano, Via Conca del Naviglio 5, 20123 Milano
​(MM2 S. Ambrogio o MM2 S. Agostino; Linee 2, 14, 94)

 

COSTI

  • 100€ + IVA 22%
  • 80€ + IVA 22% per i soci SITCC
  • 60€ + IVA 22% per gli studenti universitari e specializzandi in psicoterapia

 

ISCRIZIONE

L’iscrizione si intende perfezionata esclusivamente in seguito all’invio del modulo di iscrizione unitamente a copia di avvenuto pagamento attraverso bonifico. Inviare il modulo di iscrizione e copia del bonifico bancario a formazione@spazioformamentis.it

In caso di rinuncia entro una settimana prima del workshop è previsto un rimborso del 50% . Per cancellazioni nella settimana precedente alla data del workshop non è previsto alcun rimborso.

Bonifico bancario intestato a: Spazio FormaMentis srl

IBAN: IT18Z0200801610000103274744

Causale: “Cognome partecipante – Workshop Fidler”

 

PER INFORMAZIONI

Telefono: +39 02 91704330
Email: formazione@spazioformamentis.it  

 

SCARICA BROCHURE

SCARICA MODULO D’ISCRIZIONE

Spazio FormaMentis

Link Utili

Società Scientifiche, Associazioni e Centri di Ricerca
Scuole di Formazione
Centri Clinici (medici e psicologici)
Ordini Professionali
Enti Convenzionati

Contatti

Spazio FormaMentis
Via Solari 11 - 20144 Milano
Tel: 02 91704330
info@spazioformamentis.it

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Puoi decidere di disattivali.AccettaRifiuta Leggi di più
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato