• Home
  • Servizi
    • Clinica
    • Coppia e sessualità
    • Azienda
  • Chi Siamo
    • Il centro
    • Gli orientamenti
    • I professionisti
  • Sede
  • Contatti

Problematiche sessuologiche

Cos’è

La sessualità umana è composita e complessa e, di conseguenza, lo sono anche le problematiche ad essa relative. Queste, infatti, possono riguardare ogni fase della sessualità (desiderio, eccitazione, orgasmo). Possono, inoltre, presentarsi più problematiche sessuologiche in concomitanza e in relazione tra loro, coinvolgere più livelli ed essere interconnesse. Spesso, poi, queste non rimangono confinate al campo sessuale, ma entrano in relazione con il benessere globale della persona in vari ambiti della vita (emotività, relazione, funzionamento, …) e possono presentarsi sia come causa, sia come risultato di difficoltà sorte in altri ambiti della vita individuale o di coppia.

Data questa complessità, una buona e approfondita identificazione e definizione delle problematiche sessuologiche è di primaria importanza. Essa è infatti indispensabile per la possibilità di individuare il tipo di intervento più idoneo per ogni specifica situazione.

Le problematiche sessuali attualmente identificate (DSM-V, 2013) sono le seguenti:

Disturbi del desiderio sessuale:

  • Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
  • Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile

Disturbi della fase di eccitazione:

  • Disturbo erettile
  • Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile (che interessa sia il desiderio sessuale, sia la fase di eccitazione)

Disturbi della fase dell’orgasmo:

  • Eiaculazione precoce
  • Eiaculazione ritardata
  • Disturbo dell’orgasmo femminile

Disturbi da dolore sessuale:

  • Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione

 

Per ulteriori informazioni sulle problematiche sessuali, è disponibile un breve testo informativo scaricabile a questo link.

Interventi
  • Psicoterapia focalizzata sulle problematiche sessuali
  • Psicoterapia di coppia
  • Corsi per coppie candidate alla PMA
  • Interventi per la gestione dello stress e dell’ansia
  • Mindfulness di coppia
  • Psico-educazione in gruppo
  • Valutazione diagnostica
  • Counseling sessuologico
  • Terapia mansionale integrata
Disturbi
  • Difficoltà relazionali o di coppia
  • Problematiche di infertilità
  • Difficoltà nella coppia omosessuale
  • Problemi di identità di genere
  • Sessualità e trauma
  • Sessualità e malattia
  • Terza età e sessualità
  • Problematiche sessuologiche

Contattaci per informazioni sui costi, sulla durata dei trattamenti, sulle tipologie di trattamenti disponibili, per un appuntamento o per contattare direttamente uno dei terapeuti.

Compila il form a fianco con il tuo messaggio
Chiama lo 02 91704330






Spazio FormaMentis

Link Utili

Società Scientifiche, Associazioni e Centri di Ricerca
Scuole di Formazione
Centri Clinici (medici e psicologici)
Ordini Professionali
Enti Convenzionati

Contatti

Spazio FormaMentis
Via Solari 11 - 20144 Milano
Tel: 02 91704330
info@spazioformamentis.it

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Puoi decidere di disattivali.AccettaRifiuta Leggi di più
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato